Mini guida per scegliere il metodo di spedizione preferito e fornire dati corretti per la consegna
Gli articoli personalizzati vengono realizzati a mano nei 2-6 giorni lavorativi successivi alla ricezione del pagamento.
Le tempistiche non sono vincolanti. L’indicazione sui tempi di produzione è vera nel 95% dei casi. Talvolta ci metto 1-2 giorni in meno, raramente 1-2 giorni in più.
I tempi di spedizione vanno conteggiati IN AGGIUNTA ai tempi di produzione. Quindi la tempistica in cui riceverete l’oggetto è data da TEMPI DI PRODUZIONE + TEMPI DI SPEDIZIONE.
I metodi di spedizione offerti sono 3:
Posta1: offre conferma di consegna, ma non è tracciata. Viaggia nella maggior parte dei casi in 1-3 giorni. Viene lasciata nella cassetta della posta, senza obbligo di firma. Diventa gratuita per ordini da 65€ in su.
CONSIGLIO: Se scegli posta1, fornisci un indirizzo di abitazione privato e non un’azienda. Non serve essere presenti alla consegna, e non c’è vantaggio nel fornire il luogo di lavoro. Anzi il postino potrebbe trovare chiuso e rallentare il normale recapito.
Corriere FedEx/TNT o BRT: Tracciato, viaggia nella maggior parte dei casi in 1-2 giorni lavorativi.
Corriere DHL: Tracciato, viaggia nella maggior parte dei casi in 1-2 giorni lavorativi. Con DHL è obbligatorio fornire il numero di telefono del destinatario.
NOTA BENE: Scegliendo il corriere, non si riceve l’articolo a casa il giorno dopo averlo ordinato. Occorre sempre aspettare i tempi di produzione, e non appena pronto arriverà negli 1-2 giorni lavorativi successivi.
REGOLA GENERALE SULLE SPEDIZIONI: Per evitare disguidi e smarrimenti, vi ricordo che l’indirizzo fornito deve essere corretto. Non rispondo di pacchi persi per indirizzi errati.
Per gli indirizzi privati, il nome sulla busta deve corrispondere a quello indicato sul campanello/cassetta della posta.
Se indichi un’azienda, il nome della ditta deve comparire in prima riga. Quindi l’indirizzo comprenderà nell’ordine i seguenti campi: NOME DITTA – NOME E COGNOME DESTINATARIO – VIA E NUMERO CIVICO – CAP CITTA’ PROVINCIA.
Verifica sempre che tutti i dati dell’indirizzo siano completi e corretti.